TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

E' nato il sito Work in Alto Adige

Il nuovo sito della Camera di Commercio dedicato al tema "Work in Alto Adige" è online. La piattaforma è divisa in due sezioni: "datori di lavoro" e "lavoratori". L'obiettivo è quello di fornire a chi arriva nella nostra provincia alcune informazioni generali su temi come la casa, i servizi per le famiglie e così via. Allo stesso tempo i datori di lavoro possono trovare consigli utili per essere più attrattivi. 

Ricordiamo che il team di Work in Alto Adige è a disposizione anche per richieste specifiche all'indirizzo mail Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein!

CLICCA QUI PER IL SITO

Qualità della vita, Bolzano precipita. Serve un piano di sviluppo

Nella classifica pubblicata lunedì 4 dicembre dal Sole24Ore sulla qualità della vita la provincia di Bolzano si posiziona 13esima, perdendo ben undici posizioni rispetto all'anno scorso. Ecco il commento del presidente Claudio Corrarati: “Dalla classifica del Sole24Ore arriva la conferma di una percezione che abbiamo da tempo. Dall’indebitamento delle famiglie al caro-casa, dalla sicurezza che cala alla digitalizzazione ancora lontana, la nostra provincia non è più quell’isola felice, alla quale ci siamo abituati negli anni. Quei primati in vari campi che, forse, ci hanno fatto dormire sugli allori. È tempo di risvegliarsi. Come CNA denunciamo da tempo la mancanza di un piano economico strutturato che guardi con lungimiranza e visione allo sviluppo della nostra terra. Per questo crediamo sia necessario istituire quanto prima gli Stati generali sul futuro sviluppo dell’Alto Adige”.

IGP per prodotti artigianali, domande al via dal 1° dicembre 2025

Dal 1° dicembre 2025 sarà possibile presentare la domanda di registrazione per il riconoscimento della tutela di Igp ai prodotti artigianali e industriali. Questo l’effetto dell’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue in materia. L’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, l’Euipo, sarà l’organismo responsabile della gestione della registrazione.

“La nostra missione è e rimane quella di rappresentare al meglio il mondo che si rivolge a noi”

Otello Gregorini, segretario generale di CNA Nazionale, è arrivato oggi nella sede di CNA Alto Adige Südtirol a Bolzano per confrontarsi, insieme al presidente regionale Claudio Corrarati e al segretario Gianni Sarti, sulle linee di sviluppo futuro dell’associazione sul territorio. Nell’occasione il segretario ha incontrato anche la squadra composta dai dipendenti di CNA Alto Adige Südtirol, CNA Service e Ecipa.