L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha recentemente invitato il proprio personale ad intensificare le attività di sensibilizzazione e di verifica, nel corso dell’attività di vigilanza, in merito a quali misure di prevenzione siano state previste ed attuate dal datore di…
“L’investimento sui giovani è un investimento sul futuro delle nostre aziende e dei nostri mestieri. Lo sanno bene gli imprenditori che scelgono di formare un apprendista, lo sa bene la politica. Ecco perché la scelta della Provincia di dare…
CNA considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto Aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. È stata cancellata l’incongruenza di prevedere la vendita senza limitazioni dei crediti da parte delle banche soltanto a…
CNA considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto Aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. È stata cancellata l’incongruenza di prevedere la vendita senza limitazioni dei crediti da parte delle banche soltanto a…
CNA SHV Alto Adige, la prima ad aver proposto l’introduzione del pedaggio gratuito in A22 per il tratto Bolzano Nord/Bolzano Sud, esulta per l’approvazione all’unanimità in giunta provinciale del promemoria che dà il via alla sperimentazione di questa misura.…
Le priorità del prossimo decreto aiuti dovranno essere la proroga delle misure per alleggerire le bollette e la riduzione delle accise sui carburanti. CNA Trentino Alto Adige si allinea alla richiesta presentata dal presidente nazionale Dario Costantini nel corso…
CNA Trentino Alto Adige, in linea con la Confederazione nazionale, esprime “forte preoccupazione davanti alla crisi politica, pur nel rispetto della sovranità parlamentare, che coincide con una fase di estrema incertezza della congiuntura economica e dello scacchiere internazionale. Il…
“Il caso Alpitronic dimostra quanto la città capoluogo sia deficitaria in materia di programmazione urbanistica”. Il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati interviene sul dibattito a proposito di aree produttive che sta scaldando la già rovente estate…
Gentili Associati di CNA-SHV Alto Adige-Südtirol, nell’ambito di Rete Economia-Wirtschaftsnetz (il coordinamento tra CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti attivo da quasi 10 anni), è stato avviato congiuntamente il progetto “Resilienza”, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio, che ha, tra…