Cna Professioni iscritta all’elenco del Mise. “Un passo importante che ci qualifica ancora di più come grande associazione di rappresentanza”
- Written by Felice Espro
- Published in CNA Professioni
CNA Professioni è ufficialmente iscritta, dal 3 dicembre, nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Si tratta di un elenco che registra le associazioni più qualificate e più rappresentative del nostro Paese tra i professionisti non iscritti agli ordini.
“È un passo molto importante per tutti i nostri associati – afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige - perché ci qualifica ancora di più come una grande associazione di rappresentanza e certifica un indubbio riconoscimento politico al lavoro compiuto e ai risultati raggiunti in questi anni da CNA Professioni. La categoria dà voce a tanti lavoratori autonomi che svolgono, anche nella nostra regione, professioni non legate ad ordini o albi professionali. Si tratta spesso di nuovi mestieri, legati allo sviluppo tecnologico e alla fornitura di servizi e prestazioni, che necessitano di rappresentanza per migliorare la previdenza, l’accesso al welfare, le condizioni lavorative, la conciliazione tra lavoro e famiglia, l’accesso alle gare d’appalto, la regolamentazione dei settori di appartenenza. Il riconoscimento di CNA Professioni da parte del Mise agevola questa attività sindacale”.
Latest from Felice Espro
- Contributi alle piccole imprese, la Provincia stanzia tre milioni. Domande dal 1° febbraio
- IMI, esenzioni e riduzioni per le imprese colpite dalla crisi
- Covid-19, in arrivo regole più restrittive in Alto Adige. Parrucchieri, centri estetici e negozi aperti. Chiusi bar, ristoranti e gastronomie
- Working green, driving green: progetto CNA-Mazda. Secondo Test Drive per verificare la mobilità elettrica con la Mazda MX-30. Da oggi in prova a CNA Fita
- CNA Trentino Alto Adige: "Recovery Plan, necessaria una cabina di regia permanente tra le Province e le parti sociali per concertare le priorità. Stop all'elenco dei progetti, necessaria una visione ampia e condivisa"