Elezioni provinciali, appello al voto di CNA insieme a tutta l'economia altoatesina
- Published in Comunicati stampa
I prossimi cinque anni saranno cruciali per lo sviluppo economico della nostra terra. Le nostre imprese e la nostra comunità si preparano ad affrontare importanti sfide: sostenibilità ambientale, sociale ed economica, valorizzazione e qualificazione dell’attrattività dell’economia sul territorio, sviluppo di soluzioni innovative, mantenimento di posti di lavoro di qualità, crescita della competitività sul mercato nazionale e internazionale, digitalizzazione e gestione dell’intelligenza artificiale e investimenti infrastrutturali come abitazioni, viabilità, transizione energetica.
Si tratta di traguardi necessari per far sì che la provincia di Bolzano possa rimanere, come in passato, un territorio attrattivo per le imprese e per chi vi opera. Obiettivi ambiziosi che possono essere raggiunti, solo se la politica saprà mettere in campo misure e progetti per risolvere i nodi che da troppo tempo frenano l’economia: dalla burocrazia alla carenza di alloggi, dalla mancanza di infrastrutture all’inflazione elevata. Per farlo la politica ha bisogno di rimettere al centro del proprio programma della prossima legislatura una visione di concreto sviluppo sostenibile per l’economia, assicurando stabilità, efficienza e coerenza; ciò sarà possibile solo con un esito elettorale caratterizzato da un ampio consenso, con un futuro Governo stabile e al passo con l’evoluzione della società. Ecco perché partecipare all’appuntamento elettorale in programma il prossimo 22 ottobre per il rinnovo del Consiglio provinciale è un atto di responsabilità, che come mondo economico altoatesino sentiamo di sottolineare e ribadire. Alle nostre imprenditrici, ai nostri imprenditori e a chi si impegna quotidianamente per lo sviluppo dell’economia vogliamo ricordare che quando si sceglie di votare, si concorre assieme a darci un futuro di progresso democratico del nostro territorio e della nostra comunità.