TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Ordinanza anti-traffico prorogata fino al 23 novembre, in settembre il vero test

Il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, ha firmato la nuova ordinanza "Regolamentazione della viabilità zona centro - gestione accesso flussi veicolari", in  vigore dall'1 settembre al 23 novembre 2023.

Viene così prolungata la sperimentazione attuata per tutto il mese di agosto. Appena i 4 parcheggi del centro città (piazza Walther, Laurin, Luna e Lauben Parking) raggiungeranno la capienza del 90%, rilevata tramite appopsita app interna del Comune, verrà chiuso l'accesso ai veicoli dei turisti, che saranno dirottati prima verso il parcheggio BZ Centro, poi verso il parcheggio "Siberia" ai Piani e verso il parcheggio Fiera.

Imi scontata per gli affitti turistici, uno schiaffo agli artigiani

“I nostri artigiani che usano le proprie aziende per creare posti di lavoro devono fare i conti tutti i giorni con una tassazione sugli immobili produttivi che rimane elevata (1% a Bolzano), mentre chi affitta per una manciata di settimane il proprio immobile sfitto ai turisti ha diritto a una riduzione. Esistono insomma imprenditori e imprenditrici di serie A e di serie B. Senza contare che il tutto si inserisce in un contesto in cui la carenza di case sta diventando un ostacolo allo sviluppo economico”. CNA-SHV Alto Adige esprime attraverso le parole del suo presidente Claudio Corrarati tutto il suo disappunto per i parametri decisi dalla Provincia per la definizione dell’Imi per gli affitti turistici.

"Variante Ss12, anni di attesa. Bisogna accelerare"

“La necessità della città di Bolzano di trovare una soluzione al problema traffico non deve diventare oggetto di schermaglie e boutade elettorali, ma deve essere posta al più presto al centro di un serio e non più rinviabile confronto per poter avviare in tempi brevi l’iter di progettazione della variante alla SS12 che i cittadini e le imprese del capoluogo altoatesino attendono da troppo tempo”. Il presidente di CNA Trentino Alto Adige Claudio Corrarati interviene nel dibattito sul futuro viabilistico della città.