Allarme occupazione, persi 21.850 posti in un anno. Corrarati (CNS-SHV): "Non solo turismo, prime crepe anche nei servizi, nel commercio e nei trasporti. Gli aiuti di sopravvivenza non bastano. Ripartire in sicurezza"
“Gli aiuti provinciali, in discussione oggi in giunta, e quelli statali tengano conto del fatto che le aziende devono poter avere contribuzioni che permettano non solo di sopravvivere, ma anche di mantenere i posti di lavoro. La riapertura in sicurezza è l’unico strumento per non provocare ulteriori perdite di posti lavoro, semmai per creare nuova occupazione ed assorbire i disoccupati in continuo aumento”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente di CNA-SHV, commentando l’Osservatorio del mercato del lavoro di febbraio 2021, appena pubblicato dalla Ripartizione provinciale lavoro.
“Al netto del turismo, che sappiamo essere in gravissima difficoltà – aggiunge Corrarati – destano forte preoccupazione tutti gli altri settori, anche perché oggi registriamo la perdita di posti di lavoro stagionali e a tempo determinato, visto che vige il divieto di licenziamento, con il ricorso a varie forme di sostegno al reddito per lavoratori e imprese. Quanto potrà durare questa rete di sicurezza?”.
- Published in Comunicati stampa