TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

La CNA del futuro

Durante l'assemblea annuale abbiamo invitato voi associate e associati a dirci, in una parola, come vorreste la CNA del futuro.

Ecco il risultato grafico che raggruppa i vostri input. Una base dalla quale partire per crescere insieme.

Carenza del personale, le sfide del futuro

Nel decennio 2025 – 2035 si calcolano 3.000 uscite in più rispetto alle entrate, annualmente. Un dato che preoccupa se si pensa che il problema della carenza del personale già oggi affligge la gran parte delle imprese artigiane della nostra provincia. Ne abbiamo parlato sabato scorso, il 24 novembre nel corso dell'assemblea annuale di CNA, che ha visto presenti nella parte pubblica, oltre ad un buon numero di associate e associati, anche il presidente della Provincia Arno Kompatscher, il vicepresidente del Consiglio Provinciale, Marco Galateo, i neo consiglieri provinciali Angelo Gennaccaro e Christian Bianchi, i vertici di lvh.apa Martina Haller (presidente), Hannes Mussak (vicepresidente) e il vicedirettore Walter Pöhl e i rappresentnati delle altre associazioni di categoria.

Metà delle piccole imprese pagate in ritardo

Una piccola impresa su due è pagata in ritardo dai propri clienti. Il fenomeno resta preoccupante ed è per questo che CNA accoglie con favore l’iniziativa della Commissione europea su questo tema e giudica positivamente che la proposta da direttiva sia diventata regolamento, aumentando così l’efficacia e l’uniformità delle norme.