CNA Pensionati: "La Silver economy sarà nuovo volano per far crescere l'economia del Trentino Alto Adige"
Un nuovo Patto per la salute ed il benessere sociale. Lo propone Arrigo Simoni, presidente della CNA Pensionati Trentino Alto Adige, che ha partecipato ieri (1 dicembre) alla prima Assemblea nazionale all digital dal titolo “Silver economy Italia, una leva per la ripresa”.
Sotto la lente d’ingrandimento dei pensionati CNA le potenzialità del mercato d’argento in un Paese dove gli over 65 sono già il 22% della popolazione e che fra 10 anni diventeranno il 33%. Potenzialità messe in luce dalla ricerca “Silver economy a sostegno dello scatto d’orgoglio” condotta dallo Studio Giaccardi.
Tema caldo, in piena pandemia Covid 19, non poteva che essere quello della salute. “Salute che non dovrà più essere vissuta come un costo – afferma Simoni – ma al contrario un investimento sul futuro”. Per questo, secondo CNA Pensionati regionale, va lanciato un Patto articolandolo attraverso un piano pluriennale di ricostruzione del Servizio sanitario nazionale, delle articolazioni regionali e degli strumenti socio-assistenziali dedicati agli anziani. “Bisogna programmare una nuova stagione di investimenti anche in Trentino Alto Adige nelle strutture – spiega Simoni – nelle tecnologie e nelle competenze necessarie per ramificare e rendere omogenee su tutto il territorio nazionale cura ed assistenza. Le priorità sono: la cura delle cronicità, la difesa delle fragilità e la promozione delle politiche sulla non autosufficienza”.
- 0
- Published in Pensionati
- Written by Felice Espro