TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

CNA Trentino Alto Adige: "Nuova Sabatini, le risorse stanno terminando. Si bloccheranno gli investimenti delle piccole imprese, urge il rifinanziamento"

“Le risorse della Nuova Sabatini sono destinate a finire entro giugno. A meno di un rifinanziamento in tempi rapidi”. CNA Trentino Alto Adige lancia l’allarme su uno dei principali e più efficaci strumenti per supportare le imprese nell’acquisto di nuovi beni strumentali.

A inizio maggio risultano ancora disponibili per tutta Italia poco più di 200 milioni di euro, sufficienti per coprire le esigenze di un paio di mesi o poco più. Per coprire l’intero 2021 servirebbero 4-500 milioni che farebbero da volano a circa 6 miliardi di nuovi investimenti da parte delle imprese, soprattutto micro e piccole.

CNA Trentino Alto Adige: "Aiuti alle imprese, nuovi oneri in dichiarazione redditi. Direzione opposta rispetto alla semplificazione"

“L’impressione è che la pandemia da Covid-19 abbia insegnato poco a chi governa, visto che, anziché diminuire, la burocrazia aumenta, raggiungendo il paradosso di dover espletare ulteriori oneri amministrativi per dichiarare correttamente tra i redditi i ristori ricevuti dalla mano pubblica”. Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige, sostenendo con forza quanto denunciato oggi dalla CNA Nazionale. 

#AiutiCovid: 280 milioni per contributi a fondo perduto sulle spese delle imprese. Istanze da giugno

Fino al 30 settembre 2021 le imprese possono fare richiesta di contributi provinciali a fondo perduto parametrati ai costi fissi. La Giunta provinciale ha fissato le linee guida degli #AiutiCovid.

Con 280 milioni di euro, i contributia fondo perduto per le imprese parametrati ai costi fissi rappresentano la parte più consistente del pacchetto da 500 milioni di #AiutiCovid messi a disposizione a marzo dalla Giunta provinciale per sostenere l’economia, attenuando le conseguenze della crisi pandemica, garantendo la sopravvivenza delle imprese e mettendo a disposizione liquidità. Gli aiuti parametrati ai costi fissi sono la seconda misura principale di sostegno all'economia, insieme ai contributi a fondo perduto. 

Covid-19: contributi alle imprese con calo di fatturato, domande a partire dal 19 aprile

Dal 19 aprile lavoratori autonomi, liberi professionisti potranno inoltrare le domande per i sussidi stabiliti dalla Giunta per fare fronte all’emergenza Covid-19. La CNA-SHV offre un servizio per il disbrigo della pratica. 

A fine marzo la Giunta ha approvato la delibera grazie a cui le imprese che hanno subito un rilevante calo di fatturato a seguito dell’emergenza Covid 19 possono accedere ad una delle misure di aiuto provinciali di seguito descritte. Ii lavoratori autonomi, i liberi professionisti e le imprese nei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio, dei servizi, del settore alberghiero e degli affittacamere privati che abbiano avuto un calo del fatturato possono richiedere sussidi o aiuti parametrati ai costi fissi.