TPL_GK_LANG_LOGIN
 
A+ A A-

Alluvione: CNA Toscana attiva una raccolta fondi per le imprese

Una raccolta fondi per sostenere le piccole e medie imprese colpite dall’alluvione in Toscana. CNA Toscana, con il sostegno di CNA Nazionale, ha attivato un conto corrente per raccogliere fondi da destinare alle piccole e medie imprese che hanno subito danni a seguito della forte ondata di maltempo dello scorso fine settimana. La cifra raccolta servirà per dare un primo aiuto per la ripartenza delle aziende. Anche un piccolo contributo può essere utile.

Per chi volesse contribuire queste le coordinate:
IBAN: IT06 L 03332 02800 000002213233
Causale: CNA Emergenza Toscana
Intestatario: CNA Toscana

Hai già risposto all'indagine CNA sulla Trasmissione d'impresa?

RISPONDI ALL'INDAGINE CLICCA QUI

Nei desideri di ogni imprenditore è certamente presente la speranza che la propria impresa abbia un futuro anche quando lui stesso smetterà di occuparsene. A maggior ragione questo vale nei casi in cui chi ha fondato l’azienda o l’ha acquisita e guidata per lunghi anni con grande passione deve cedere il testimone. Il tema della successione d’impresa, perciò, va affrontato con attenzione e al momento giusto. Si tratta di una fase complessa che richiede tempo, acquisizione di informazioni, supporto consulenziale. Per evitare di trovarsi spiazzati ed essere costretti ad intervenire con soluzioni affrettate è necessario muoversi con il dovuto anticipo attraverso una adeguata pianificazione.

Indagine CNA sulla successione d'impresa. Rispondi al questionario!

Nei desideri di ogni imprenditore è certamente presente la speranza che la propria impresa abbia un futuro anche quando lui stesso smetterà di occuparsene. A maggior ragione questo vale nei casi in cui chi ha fondato l’azienda o l’ha acquisita e guidata per lunghi anni con grande passione deve cedere il testimone. Il tema della successione d’impresa, perciò, va affrontato con attenzione e al momento giusto. Si tratta di una fase complessa che richiede tempo, acquisizione di informazioni, supporto consulenziale. Per evitare di trovarsi spiazzati ed essere costretti ad intervenire con soluzioni affrettate è necessario muoversi con il dovuto anticipo attraverso una adeguata pianificazione.

L’indagine di CNA Nazionale intende verificare quanti imprenditori si stanno muovendo su questo fronte, con quali obiettivi e con quali modalità d’azione. I risultati acquisiti ci consentiranno di rappresentare il problema della successione d’impresa nelle sedi adeguate e di chiedere eventuali misure di sostegno, incentivo fiscale e facilitazione operativa.

Ti invitiamo dunque a compilare il questionario che segue e ti ringraziamo anticipatamente per la tua collaborazione.

RISPONDI ALL'INDAGINE CLICCANDO QUI